
Coratina: La Cultivar di Eccellenza per l’Olio Extravergine di Oliva Pugliese
Coratina: La Cultivar di Eccellenza per l’Olio Extravergine di Oliva Pugliese
La Puglia, cuore pulsante della tradizione olearia italiana, è famosa per il suo olio extravergine di oliva, prodotto simbolo di qualità e autenticità. Tra le numerose varietà presenti nella regione, la Coratina spicca come una delle cultivar più antiche e pregiate, offrendo un olio dal carattere unico e intenso.
La Coratina: Origini e Caratteristiche Uniche
La Coratina, originaria della città di Corato, vicino a Bari, è una varietà coltivata in tutta la Puglia, con una concentrazione significativa nel nord barese e sulla Murgia. Questo ulivo secolare si distingue per la sua longevità e per la capacità di adattarsi ai terreni e alle condizioni climatiche della regione, elementi che contribuiscono a un profilo sensoriale unico.
L’olio extravergine di oliva ottenuto da questa cultivar è noto per il suo fruttato intenso, con sentori di carciofo, erba fresca e un retrogusto equilibrato di amaro e piccante, dovuto all’elevata concentrazione di polifenoli e oleuropeina. Questi elementi non solo donano carattere al sapore, ma offrono anche potenti benefici antiossidanti.
Il Marchese Fruttato Intenso: L’Eccellenza della Coratina
La linea Il Marchese Fruttato Intenso di Itoliva celebra la Coratina nella sua essenza più pura. Estratto a freddo da olive raccolte al giusto grado di maturazione, questo olio è un tributo alla tradizione e alla qualità pugliese. La sua intensità lo rende il compagno ideale per chi cerca sapori autentici e veraci, capaci di esaltare ogni ricetta con carattere e raffinatezza.
Abbinamenti Gastronomici: La Coratina in Cucina
L’olio extravergine di oliva fruttato intenso è perfetto per valorizzare piatti tipici della tradizione pugliese e oltre:
- Favetta con cicorie: un classico della cucina contadina pugliese reso unico dall’intensità dell’olio.
- Orecchiette con cime di rapa: il piatto simbolo della Puglia trova nella Coratina il condimento ideale per esaltare i sapori.
- Frise al pomodoro: un filo di olio fruttato intenso trasforma un piatto semplice in una vera esperienza gastronomica.
- Carni alla brace e formaggi stagionati: la Coratina ne amplifica il gusto, aggiungendo profondità e carattere.
- Crudité e zuppe di legumi: perfetta per piatti leggeri che richiedono un tocco deciso.
Benefici per la Salute: Un Tesoro per il Benessere
Grazie alla sua ricchezza di vitamine, Omega 3, Omega 6 e antiossidanti, l’olio extravergine di oliva fruttato intenso è considerato un alleato della salute. Studi scientifici ne sottolineano l’importanza nel:
- Ridurre il colesterolo;
- Contrastare il cancro e le malattie cardiovascolari;
- Promuovere il benessere generale grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Scopri Il Marchese Fruttato Intenso
Porta sulla tua tavola il meglio della tradizione pugliese con la linea Il Marchese Fruttato Intenso. Perfetto per i palati più esigenti, questo olio non è solo un condimento, ma un viaggio tra i sapori autentici della Puglia.